Lunedì, 28 Aprile 2025
Desideri informazioni? Clicca qui...
Via del Mulino, snc Casali del Manco
Casole Bruzio - 87059 (Cosenza)
Telefono: (+39) 0984 1532183
Cellulare: (+39) 344 5656199
Mail: info@laterrazzadeicasali.it

Le Ricette

Pappardelle ai funghi porcini

Pappardelle ai funghi porcini

Uno dei primi piatti più ricercati e gustosi, soprattutto per chi ama il sapore del bosco: le pappardelle ai funghi porcini, sono annoverati tra uno dei migliori modi per cucinare le pappardelle. Facili da preparare e indicati per chi predilige i sughi bianchi e non riesce a dire di no ai funghi freschi nel periodo autunnale. Tuttavia è una preparazione che non si ferma alla stagione dell’autunno: con i funghi porcini surgelati saranno comunque ottime!

Un primo piatto dal gusto incredibile che non può mancare nei menù della stagione autunnale. Tra tutti i frutti del sottobosco, i porcini sono senza dubbio i più pregiati, ideali per condire la pasta, meglio ancora se pasta fresca all'uovo! A rendere ancora più appetitoso questo piatto sarà la mantecatura con burro e Parmigiano Reggiano DOP che renderà le pappardelle cremosissime.

Ingredienti per la pasta

400 g farina 00
4 uova

Ingredienti per il condimento

500 g funghi porcini
1 spicchio di aglio
50 g burro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto prezzemolo tritato
q.b. sale
q.b. pepe nero

Preparazione della pasta 

Riunite la farina sulla spianatoia e disponetela a fontana. Rompete al centro le uova e iniziate a impastare con una forchetta, raccogliendo la farina poco alla volta. Quando l’impasto comincia a prendere consistenza continuate a lavorarlo a mano fino a formare un panetto omogeneo. Lasciatelo riposare sotto una ciotola capovolta per almeno 30 minuti. Stendete la pasta all’uovo a mano con un mattarello oppure con la macchinetta per la pasta fino ad arrivare a 1 mm di spessore. Con un coltello o una rotella taglia pasta ricavate le pappardelle tagliando delle strisce larghe dai 2 ai 4 cm a seconda dei gusti e di 20 cm di lunghezza. 

Preparazione del condimento

Il primo passo consiste nella pulizia dei funghi porcini dal terriccio presente. Tale operazione va effettuata con un coltello utile a raschiare il gambo, nel caso fosse molto sporco, è necessario pulirli con un panno umido. Il lavaggio mediante acqua corrente è sconsigliato, ma eventualmente va fatto velocemente per poi asciugarli con un panno. Se vengono lavati con acqua corrente, infatti, il rischio è quello che perdano di sapore e consistenza. Proseguiamo con la cottura dei funghi: in una padella fate sciogliere il burro e a operazione avvenuta aggiungete un filo di olio. Quando saranno scaldati aggiungete i funghi porcini e lo spicchio d’aglio intero o tritato. Dopo aver aggiunto il sale e il pepe a piacere si prosegue con la cottura dei funghi per circa 10 minuti. L’aglio va eliminato a fine cottura nel caso lo abbiate aggiunto intero. Nel momento in cui i funghi sono ben cotti sminuzzate il prezzemolo e teneteli in caldo. Portate a bollore una capiente pentola d’acqua e versate le pappardelle. La pasta ha un tempo di cottura pari a 3 o 4 minuti, quindi scolatele e versatele direttamente nel condimento con l’aggiunta di altro prezzemolo tritato. In alternativa, è possibile l’aggiunta di alcune foglioline di menta, per donare al piatto un tocco di freschezza in più e di un mestolo di acqua di cottura nel caso risultino troppo asciutte. Prima di servire date una grattata di formaggio come Parmigiano Reggiano o Grana Padano e poi portate un tavola.

 

 

logo-la-terrazza-dei-casali-testata.png

LA TERRAZZA DEI CASALI

Trattoria Cucina Tipica
Pizza, Pinsa e Fritti da asporto
Via del Mulino, snc - 87059
Casali del Manco - Casole Bruzio - (CS)
Mail: info@laterrazzadeicasali.it
Sito Web: laterrazzadeicasali.it
Partita Iva: 03241840788

Per prenotare:

Telefono: (+39) 0984 1532183

SIAMO APERTI

dal lunedì al sabato la sera dalle ore 19,30
la domenica a pranzo dalle ore 12,00
 

Scarica il QR-CODE per accedere al nostro Sito

 

 

Seguici su Facebook...

Search