Lunedì, 28 Aprile 2025
Desideri informazioni? Clicca qui...
Via del Mulino, snc Casali del Manco
Casole Bruzio - 87059 (Cosenza)
Telefono: (+39) 0984 1532183
Cellulare: (+39) 344 5656199
Mail: info@laterrazzadeicasali.it

Le Ricette

Pasta e fagioli Borlotti

Pasta e fagioli Borlotti

La pasta e fagioli con patate è uno dei quei piatti rustici, dal profumo di casa che scaldano il cuore. Dalla tradizione povera contadina, nasce un piatto ricco e completo, con il quale allietarsi nelle rigide giornate invernali. Nella sua versione più rustica a base di pasta corta e fagioli viene insaporita con le cotiche di maiale. Un piatto povero ed economico ma sempre estremamente gustoso, genuino, insomma è un piatto saporito e appagante. Proprio come la nostra versione della pasta e fagioli!

Uno dei segreti per un’ottima riuscita della ricetta è cuocerla nel tegame di terracotta, ideale per tutte quelle pietanze che richiedono una cottura lenta e uniforme. Inoltre siate generosi con gli odori per il soffritto: aglio, cipolla, sedano, carota, rosmarino e alloro, una sinfonia di profumi che si diffonderanno per tutta la casa! Un tocco in più? Concentrato di pomodoro e un pizzico di peperoncino, un piatto caldo e leggermente piccante è l’ideale! Pasta e fagioli con patate abbastanza densa da "reggere il cucchiaio in piedi" e ricca di aromi, con l'immancabile nota sapida data dall’aggiunta del lardo e del prosciutto crudo.

Ingredienti

320 g ditaloni rigati oppure pasta corta mista
200 g Fagioli borlotti secchi 
200 g di patate
250 g Passata di pomodoro 
80 g Lardo 
80 g Prosciutto crudo 
30 g Cipolle 
30 g Sedano 
30 g Carote 
1 spicchio Aglio 
2 foglie Alloro 
q.b. Rosmarino 
10 g Olio extravergine di oliva 
q.b. Sale fino 
q.b. Pepe nero

Preparazione

Per prima cosa lasciate i fagioli secchi in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo risciacquateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con abbondante acqua fredda, aggiungetele foglie di alloro e lessateli per circa 2 ore a partire dal bollore. Durante la cottura dei fagioli, è probabile si formi una sorta di schiuma che dovrai eliminare con una schiumarola. E’ opportuno tenere accanto, una pentola con dell’acqua calda, che dovrai aggiungere a quella dei fagioli in cottura, man mano che asciuga. Una volta cotti conservate l'acqua di cottura dei fagioli perché vi servirà per proseguire con la ricetta. Nel frattempo preparate gli altri ingredienti per la ricetta: mondate e tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota, poi tagliate il prosciutto e il lardo a listarelle. Scaldate l’olio in una casseruola, aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato e le verdure tritate; lasciate soffriggere per circa 5 minuti, poi unite le striscioline di prosciutto e di lardo e cuocete ancora per un paio di minuti. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti non troppo grossi così cuoceranno più velocemente. Una volta tagliate le patate aggiungetele al soffritto e togliete l’aglio. Cuocete per 10 minuti a fuoco basso per farle insaporire. Trascorsi i 10 minuti prelevate i fagioli con una schiumarola e aggiungeteli al soffritto. Unite circa 500 g della loro acqua di cottura e mescolate bene. Ora versate all’interno della pentola anche la passata di pomodoro, salate con moderazione, pepate e fate cuocere per 20 minuti a fiamma moderata. Trascorso questo tempo prelevate due mestoli di fagioli dalla pentola e versateli in un contenitore, poi frullateli con un frullatore a immersione e tenete da parte la crema ottenuta. Aggiungete i ditaloni rigati oppure la pasta corta mista direttamente nella pentola, coprite con altri 500 g di acqua dei fagioli e portate la pasta a cottura mescolando di tanto in tanto, sempre a fiamma moderata. Quando la pasta sarà al dente, aggiungete la crema di fagioli e il rosmarino tritato, poi spegnete il fuoco, coprite con il coperchio e lasciate riposare per un paio di minuti. Un’ultima spolverata di pepe nero e la vostra pasta e fagioli è pronta per essere servita!

Consiglio

Rifinite la vostra pasta e fagioli con un filo di olio a crudo e un pizzico di peperoncino, risulterà ancora più buona e genuina!

 

 

logo-la-terrazza-dei-casali-testata.png

LA TERRAZZA DEI CASALI

Trattoria Cucina Tipica
Pizza, Pinsa e Fritti da asporto
Via del Mulino, snc - 87059
Casali del Manco - Casole Bruzio - (CS)
Mail: info@laterrazzadeicasali.it
Sito Web: laterrazzadeicasali.it
Partita Iva: 03241840788

Per prenotare:

Telefono: (+39) 0984 1532183

SIAMO APERTI

dal lunedì al sabato la sera dalle ore 19,30
la domenica a pranzo dalle ore 12,00
 

Scarica il QR-CODE per accedere al nostro Sito

 

 

Seguici su Facebook...

Search