Lunedì, 28 Aprile 2025
Desideri informazioni? Clicca qui...
Via del Mulino, snc Casali del Manco
Casole Bruzio - 87059 (Cosenza)
Telefono: (+39) 0984 1532183
Cellulare: (+39) 344 5656199
Mail: info@laterrazzadeicasali.it

Le Ricette

Paccheri al ragù di maiale

Paccheri al ragù di maiale

I paccheri al ragù di maiale sono quel che si dice un piatto economico con una resa da re. In cucina spesso si vince con ricette semplici, che potrebbero sembrare banali ma in realtà, come in questo caso, generazioni di cultori hanno apportato ognuno la propria modifica, facendo sì che i paccheri con sugo di maiale siano oggi un piatto della tradizione contadina che ogni famiglia caratterizza con il proprio "segreto". Il segreto sta nel realizzare un ottimo ragù da leccarsi i baffi. 

Ingredienti

700 g Paccheri
1,5 l Passata di pomodoro 
500 g Maiale macinato 
2 salsicce fresche di maiale
350 ml Vino rosso
120 g Cipolle 
120 g Sedano
120 g Carote 
180 ml Concentrato di pomodoro 
70 g di parmigiano grattugiato
q.b. Sale 
q.b. Pepe nero 
4 cucchiai Olio extravergine di oliva 
Brodo di carne 

Preparazione

Per preparare il ragù di maiale, preparate il brodo di carne. Poi passate al soffritto: mondate e tritate finemente carota, sedano e cipolla. In un tegame versate l’olio 3 e fate scaldare pochi istanti. Aggiungete le verdure tritate finemente, fate soffriggere e imbiondire la cipolla, unite 1-2 mestoli di brodo di carne per favorire la cottura. Dopo circa 15 minuti versate la carne di maiale macinata, le salsicce fresche di maiale e fate rosolare bene per una decina di minuti, granando la carne con una spatola o un cucchiaio di legno. Aggiungete poco brodo vegetale, poi unite il vino rosso e lasciate evaporare a fuoco moderato. Quando il vino sarà evaporato, unite la passata di pomodoro, mescolate e lasciate insaporire alcuni minuti. Quando il ragù avrà ripreso il bollore, unite anche il concentrato di pomodoro, amalgamatelo al ragù, salate e pepate a piacere e fate cuocere tutto a fuoco basso per circa 3 ore o comunque il tempo necessario perché si addensi. Quando il ragù di carne di maiale sarà pronto, potete regolare di sale se necessario. A questo punto cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela in anticipo, unite il ragù e fate ultimare la cottura in casseruola unendo all'occorrenza un altro goccio di acqua di cottura affinché il condimento risulti morbido. Togliete dal fuoco e date una copiosa grattugiata di parmigiano. 

 

 

 

logo-la-terrazza-dei-casali-testata.png

LA TERRAZZA DEI CASALI

Trattoria Cucina Tipica
Pizza, Pinsa e Fritti da asporto
Via del Mulino, snc - 87059
Casali del Manco - Casole Bruzio - (CS)
Mail: info@laterrazzadeicasali.it
Sito Web: laterrazzadeicasali.it
Partita Iva: 03241840788

Per prenotare:

Telefono: (+39) 0984 1532183

SIAMO APERTI

dal lunedì al sabato la sera dalle ore 19,30
la domenica a pranzo dalle ore 12,00
 

Scarica il QR-CODE per accedere al nostro Sito

 

 

Seguici su Facebook...

Search